-
Gino Paccagnella on TV_Milonga Station_RAI 3.wmv
Gino Paccagnella singing on Italian TV_RAI 3_Milonga Station_2007
published: 01 May 2010
-
ASA-NISI-MASA(2004)laboratorio preparazione FELLINI E GLI ALTRI CLOWN condotto da GINO PACCAGNELLA
Daniela Spissu I "grandi" e la punizione;Daniele Pettinau e la lettera d'amore; Emanuela Di Biase Nella casa del nonno; Francesca Re e il papà; Ignazia Camba Il bagno e la nonna; Ilaria Pagliei e le sue scarpe nuove; Ombretta Pisanu e il sogno della ballerina;Paolo Hellies Il cavaliere e la regina; Virginia Viviano e la nonna.
...c'è un centro lirico nel film "8 ½" di Fellini, ed è la rievocazione della casa d'infanzia, in cui lo strepitìo delle voci dei bambini si fonde col calore degli abbracci dei "grandi", mentre tra i bagliori del fuoco che arde nel camino, e le ombre che ballano sui muri e si perdono nel buio dei soffitti...
i bambini si stanno per addormentare...navigando in un torpore abbandonato, misterioso, colmo di una felicità inconsapevole...;...e si dicono, tra le coperte, qu...
published: 02 Mar 2012
-
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT_1
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
published: 05 Jul 2009
-
Deer Christmas 2012
Our best wishes for peaceful Holy days
published: 09 Dec 2012
-
Pugni - e su di me si chiude un cielo
un film di Andrea Adriatico per teatridivita
Gino Paccagnella è pugni e voce
Simone Rotolo è pugni e pugni
Marco Sacramati è pugni e numeri
soggetto e sceneggiatura Andrea Adriatico
direttore della fotografia Gigi Martinucci
una produzione Teatri di Vita 2002 grazie a stefano casi e alle mani di filippo tommaso marinetti e bruno corra
grazie a everlast, bologna; studiofotocine, bologna; movieland, bologna
a muro
published: 28 Jan 2013
-
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT_2
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
published: 05 Jul 2009
-
TEST DAY MONTEMALE (CN) 27-06-2020
published: 28 Jun 2020
-
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
published: 25 Jan 2009
-
IL TRAMONTO DELLA LUNA - per pianoforte a quattro mani e voce recitante "ad libitum"
Poemetto musicale ispirato all’omonimo Canto di Giacomo Leopardi - Pf.: Arnaldo Giacomucci - Anna Maria Morresi, Voce: Gino Paccagnella (live recording)
nell'immagine, Adam Elsheimer: Fuga in Egitto
published: 01 Oct 2014
2:01
Gino Paccagnella on TV_Milonga Station_RAI 3.wmv
Gino Paccagnella singing on Italian TV_RAI 3_Milonga Station_2007
Gino Paccagnella singing on Italian TV_RAI 3_Milonga Station_2007
https://wn.com/Gino_Paccagnella_On_Tv_Milonga_Station_Rai_3.Wmv
Gino Paccagnella singing on Italian TV_RAI 3_Milonga Station_2007
- published: 01 May 2010
- views: 235
1:38:18
ASA-NISI-MASA(2004)laboratorio preparazione FELLINI E GLI ALTRI CLOWN condotto da GINO PACCAGNELLA
Daniela Spissu I "grandi" e la punizione;Daniele Pettinau e la lettera d'amore; Emanuela Di Biase Nella casa del nonno; Francesca Re e il papà; Ignazia Camba Il...
Daniela Spissu I "grandi" e la punizione;Daniele Pettinau e la lettera d'amore; Emanuela Di Biase Nella casa del nonno; Francesca Re e il papà; Ignazia Camba Il bagno e la nonna; Ilaria Pagliei e le sue scarpe nuove; Ombretta Pisanu e il sogno della ballerina;Paolo Hellies Il cavaliere e la regina; Virginia Viviano e la nonna.
...c'è un centro lirico nel film "8 ½" di Fellini, ed è la rievocazione della casa d'infanzia, in cui lo strepitìo delle voci dei bambini si fonde col calore degli abbracci dei "grandi", mentre tra i bagliori del fuoco che arde nel camino, e le ombre che ballano sui muri e si perdono nel buio dei soffitti...
i bambini si stanno per addormentare...navigando in un torpore abbandonato, misterioso, colmo di una felicità inconsapevole...;...e si dicono, tra le coperte, quasi fosse una ormula magica per il sonno, ...ASA NISI MASA(raddoppiando le parole secondo il comune gioco infantile).
Abbiamo lavorato sulla memoria, sulla "sostanza" dei sogni e dei ricordi, così importanti nella poetica di Fellini;
Anche per gli Attori, a qualsiasi "punto" della loro formazione artistica e/o biografia professionale, è di vitale importanza lavorare sulla propria "immaginazione", allenandola e facendola progredire verso un'autenticità di emozioni e sensazioni, che sono la vera, meravigliosa "materia" che ogni artista di palcoscenico è chiamato ad evocare ed esprimere...
In questo rigoroso lavoro di "costruzione" della propria memoria emotiva, passando attraverso successive fasi, in cui si è chiamati ad espandere la propria immaginazione ed insieme ad esplorare la capacità di esprimere con "verità" di intenzioni al di là dei cliché,... ogni Persona-attore-personaggio ha raccontato un "momento" della propria infanzia;
ci sono i nostri piccoli-grandi sogni... l'amore per i nonni...le paure...gli scoppi di felicità improvvisi e misteriosi...
Questo di stasera non è uno "spettacolo", tantomeno "finito"...
E' un passaggio... una fase vitale del lavoro intenso che abbiamo svolto questa settimana...
Siete invitati a partecipare con la vostra sensibilità...dall'interno...al processo creativo degli attori...mentre stanno lavorando alla "fabbrica" delle loro emozioni!
GINO PACCAGNELLA
https://wn.com/Asa_Nisi_Masa(2004)Laboratorio_Preparazione_Fellini_E_Gli_Altri_Clown_Condotto_Da_Gino_Paccagnella
Daniela Spissu I "grandi" e la punizione;Daniele Pettinau e la lettera d'amore; Emanuela Di Biase Nella casa del nonno; Francesca Re e il papà; Ignazia Camba Il bagno e la nonna; Ilaria Pagliei e le sue scarpe nuove; Ombretta Pisanu e il sogno della ballerina;Paolo Hellies Il cavaliere e la regina; Virginia Viviano e la nonna.
...c'è un centro lirico nel film "8 ½" di Fellini, ed è la rievocazione della casa d'infanzia, in cui lo strepitìo delle voci dei bambini si fonde col calore degli abbracci dei "grandi", mentre tra i bagliori del fuoco che arde nel camino, e le ombre che ballano sui muri e si perdono nel buio dei soffitti...
i bambini si stanno per addormentare...navigando in un torpore abbandonato, misterioso, colmo di una felicità inconsapevole...;...e si dicono, tra le coperte, quasi fosse una ormula magica per il sonno, ...ASA NISI MASA(raddoppiando le parole secondo il comune gioco infantile).
Abbiamo lavorato sulla memoria, sulla "sostanza" dei sogni e dei ricordi, così importanti nella poetica di Fellini;
Anche per gli Attori, a qualsiasi "punto" della loro formazione artistica e/o biografia professionale, è di vitale importanza lavorare sulla propria "immaginazione", allenandola e facendola progredire verso un'autenticità di emozioni e sensazioni, che sono la vera, meravigliosa "materia" che ogni artista di palcoscenico è chiamato ad evocare ed esprimere...
In questo rigoroso lavoro di "costruzione" della propria memoria emotiva, passando attraverso successive fasi, in cui si è chiamati ad espandere la propria immaginazione ed insieme ad esplorare la capacità di esprimere con "verità" di intenzioni al di là dei cliché,... ogni Persona-attore-personaggio ha raccontato un "momento" della propria infanzia;
ci sono i nostri piccoli-grandi sogni... l'amore per i nonni...le paure...gli scoppi di felicità improvvisi e misteriosi...
Questo di stasera non è uno "spettacolo", tantomeno "finito"...
E' un passaggio... una fase vitale del lavoro intenso che abbiamo svolto questa settimana...
Siete invitati a partecipare con la vostra sensibilità...dall'interno...al processo creativo degli attori...mentre stanno lavorando alla "fabbrica" delle loro emozioni!
GINO PACCAGNELLA
- published: 02 Mar 2012
- views: 514
9:22
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT_1
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Cald...
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
https://wn.com/Igor_Stravinsky,_Histoire_Du_Soldat_1
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
- published: 05 Jul 2009
- views: 3565
2:19
Deer Christmas 2012
Our best wishes for peaceful Holy days
Our best wishes for peaceful Holy days
https://wn.com/Deer_Christmas_2012
Our best wishes for peaceful Holy days
- published: 09 Dec 2012
- views: 68
8:29
Pugni - e su di me si chiude un cielo
un film di Andrea Adriatico per teatridivita
Gino Paccagnella è pugni e voce
Simone Rotolo è pugni e pugni
Marco Sacramati è pugni e numeri
soggetto e sceneggia...
un film di Andrea Adriatico per teatridivita
Gino Paccagnella è pugni e voce
Simone Rotolo è pugni e pugni
Marco Sacramati è pugni e numeri
soggetto e sceneggiatura Andrea Adriatico
direttore della fotografia Gigi Martinucci
una produzione Teatri di Vita 2002 grazie a stefano casi e alle mani di filippo tommaso marinetti e bruno corra
grazie a everlast, bologna; studiofotocine, bologna; movieland, bologna
a muro
https://wn.com/Pugni_E_Su_Di_Me_Si_Chiude_Un_Cielo
un film di Andrea Adriatico per teatridivita
Gino Paccagnella è pugni e voce
Simone Rotolo è pugni e pugni
Marco Sacramati è pugni e numeri
soggetto e sceneggiatura Andrea Adriatico
direttore della fotografia Gigi Martinucci
una produzione Teatri di Vita 2002 grazie a stefano casi e alle mani di filippo tommaso marinetti e bruno corra
grazie a everlast, bologna; studiofotocine, bologna; movieland, bologna
a muro
- published: 28 Jan 2013
- views: 850
2:47
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT_2
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Cald...
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
https://wn.com/Igor_Stravinsky,_Histoire_Du_Soldat_2
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
- published: 05 Jul 2009
- views: 696
6:41
IGOR STRAVINSKY, HISTOIRE DU SOLDAT
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Cald...
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
https://wn.com/Igor_Stravinsky,_Histoire_Du_Soldat
Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini: Viktoria Borissova-violino, Agide Bandini-contrabbasso, Matteo Beschi-tromba, Antonio Martelli-trombone, Miriam Caldarini-clarinetto, Elio Galeazzi-fagotto, Gianni Giangrasso-percussioni, voce recitante- Gino Paccagnella, 24.01.2009
- published: 25 Jan 2009
- views: 18394
18:43
IL TRAMONTO DELLA LUNA - per pianoforte a quattro mani e voce recitante "ad libitum"
Poemetto musicale ispirato all’omonimo Canto di Giacomo Leopardi - Pf.: Arnaldo Giacomucci - Anna Maria Morresi, Voce: Gino Paccagnella (live recording)
nell'im...
Poemetto musicale ispirato all’omonimo Canto di Giacomo Leopardi - Pf.: Arnaldo Giacomucci - Anna Maria Morresi, Voce: Gino Paccagnella (live recording)
nell'immagine, Adam Elsheimer: Fuga in Egitto
https://wn.com/Il_Tramonto_Della_Luna_Per_Pianoforte_A_Quattro_Mani_E_Voce_Recitante_Ad_Libitum
Poemetto musicale ispirato all’omonimo Canto di Giacomo Leopardi - Pf.: Arnaldo Giacomucci - Anna Maria Morresi, Voce: Gino Paccagnella (live recording)
nell'immagine, Adam Elsheimer: Fuga in Egitto
- published: 01 Oct 2014
- views: 620