user preferences

Recent articles by Hervé (AL Marsiglia)
This author has not submitted any other articles.
Recent Articles about Italia / Svizzera Movimento anarchico

"Per noi autogestione vuol dire conflitto" Aug 01 13 by Collettivo redazionale di Roma

E' uscito Alternativa Libertaria, luglio 2013 Jul 15 13 by Federazione dei Comunisti Anarchici

VII Festa di Alternativa Libertaria Jun 19 13 by Federazione dei Comunisti Anarchici

Italia: La propaganda libertaria ha un bel futuro davanti a sé

category italia / svizzera | movimento anarchico | cronaca author Friday November 11, 2011 20:21author by Hervé (AL Marsiglia) - Alternative Libertaire Report this post to the editors

Sulla 5a edizione della Vetrina dell'editoria anarchica e libertaria

Ogni due anni, la Vetrina internazionale dell'editoria anarchica e libertaria di Firenze è un'occasione di avere uno sguardo sul movimento libertario italiano, sulla sua storia, sulle sue analisi, sulle sue lotte, sul luogo che esso occupa nel movimento sociale e sulla diffusione delle sue idee nella società italiana contemporanea.


Italia

La propaganda libertaria ha un bel futuro davanti a sé


Ogni due anni, la Vetrina internazionale dell'editoria anarchica e libertaria di Firenze è un'occasione di avere uno sguardo sul movimento libertario italiano, sulla sua storia, sulle sue analisi, sulle sue lotte, sul luogo che esso occupa nel movimento sociale e sulla diffusione delle sue idee nella società italiana contemporanea.

La quinta edizione della Vetrina internazionale dell'editoria anarchica e libertaria di Firenze, che si svolge ogni due anni, mostra la sua vitalità e creatività. Dal 7 al 9 ottobre, un pubblico numeroso, toscano e non, ha partecipato all'incontro di una sessantina di espositori: editori, giornali e riviste, ma anche organizzazioni libertari come la Federazione Anarchica Italiana, i nostri compagni della Federazione dei Comunisti Anarchici (FdCA), gruppi locali indipendenti, sindacati come la Confederazione Unitaria di Base e l'Unione Sindacale Italiana, collettivi femministi, atei, artistici, ecc.

Nel quadro quasi rurale del Teatro Tenda situata sulle rive dell'Arno, si poteva anche seguire i dibattiti – una quarantina in tutto di cui quello centrale del sabato che s'intitolava “Al di là della crisi... un via anarchica verso la decrescita?” - assistere a pezzi teatrali, concerti, performances artistici e mostre.

La presenza internazionale era assicurata essenzialmente dagli stand francesi di Alternative Libertaire, la Fédération Anarchiste, il CIRA di Marsiglia e le edizioni Le Coquelicot di Tolosa.

Il numero di libri esposti e la diversità dei temi trattati sono prova del dinamismo dell'editoria libertaria italiana. Decine di libri sono stati pubblicati quest'anno, sulla storia e su temi contemporanei, sull'Italia e sul resto del mondo.

Tra le novità, abbiamo notato la coedizione da parte di La Fiaccola e Zero in Condotta del primo volume delle opere complete di Errico Malatesta, che saranno in totale dieci. Dobbiamo anche segnalare la presenza di un nuovo arrivato: il Centro di Documentazione Franco Salomone. Inaugurato nell'ottobre 2010 a Fano, il Centro si è dato l'obiettivo di raccogliere, conservare e valorizzare a fini storiografici la memoria dell'anarchismo di classe dagli anni '60 fino ai nostri giorni, nonché la stampa relativa alla storia delle lotte, delle esperienze, dei protagonisti del comunismo anarchico e della sinistra rivoluzionaria. Nato per volontà dei militanti della FdCA, il Centro si è dotato di un reparto editoriale che ha già fatto uscire tre libri. Sono stati pubblicati appena in tempo per la Vetrina il libri “Gli anarchici di piazza Umberto. La sinistra libertaria a Bari negli anni '70” di Luca Lapolla, che tratta dell'articolazione tra organizzazione di massa e organizzazione specifica nel sud povero del paese, in particolare attraverso l'impegno dei comunisti anarchici nei comitati dei quartieri popolari, e “Manifesto del comunismo libertario. Georges Fontenis e il movimento anarchico francese”, una riedizione del Manifesto del 1953, accompagnato di testi che rintracciano il percorso del nostro compagno Georges Fontenis. I comunisti anarchici ora hanno lo strumento ideale per diffondere le loro analisi e le loro posizioni in Italia.

Hervé (AL Marsiglia)

Related Link: http://www.alternativelibertaire.org

This page has not been translated into Dansk yet.

This page can be viewed in
English Italiano Deutsch

Latest News

Italia / Svizzera | Movimento anarchico | Cronaca | it

Sat 10 Aug, 15:28

browse text browse image

fdca4.jpg image1986-2011: 25 anni di attività della FdCA 23:11 Fri 28 Oct by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

textLe Giornate Libertarie 2010 a S. Polo d'Enza 21:06 Tue 13 Jul by mm 0 comments

als0410.jpg imageAlternativa Libertaria Sicilia - Aprile 2010 17:01 Mon 26 Apr by Federazione Siciliana FdCA 0 comments

als0310b.jpg imageAlternativa Libertaria Sicilia - Marzo 2010 17:59 Thu 01 Apr by Federazione Siciliana FdCA 0 comments

textUCAd'I. Novant'anni portati bene. 15:32 Mon 18 Jan by Adriana Dadà 2 comments

Alternativa Libertaria, luglio 2009 imageE' uscito Alternativa Libertaria, luglio 2009 18:57 Wed 08 Jul by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

als0609.jpg imageAlternativa Libertaria Sicilia - Giugno 2009 - Edizione straordinaria 19:58 Wed 10 Jun by FdCA Sicilia 0 comments

al0309.jpg imageE' uscito Alternativa Libertaria, marzo 2009 17:22 Tue 24 Mar by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

cap.jpg imageSicilia: Nasce il Coordinamento Anarchico Palermitano 15:52 Mon 09 Feb by Coordinamento Anarchico Palermitano 0 comments

al1108.jpg imageE' uscito Alternativa Libertaria, novembre 2008 17:54 Mon 17 Nov by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

more >>

Opinion and Analysis

imageNessuna solidarietà con gli "anarchici" dei pacchi-bomba Jan 11 by Libertäre Aktion Winterthur 0 comments

PDF DocumentAlternativa Libertaria - gennaio 2005 Feb 24 by Nestor 0 comments

© 2005-2013 Anarkismo.net. Unless otherwise stated by the author, all content is free for non-commercial reuse, reprint, and rebroadcast, on the net and elsewhere. Opinions are those of the contributors and are not necessarily endorsed by Anarkismo.net. [ Disclaimer | Privacy ]