user preferences

New Events

Internazionale

no event posted in the last week

Contro la Guerra ed i profittatori della guerra?

category internazionale | imperialismo / guerra | opinione / analisi author Wednesday December 12, 2007 16:17author by Alternativa Libertaria - FdCAauthor email fdca at fdca dot it Report this post to the editors

Organizzarsi per la Libertà!

La guerra in Iraq è una tragedia che è sempre più evidente a chiunque. La perdita di vite umane e l'enormità delle distruzioni causate dal governo degli USA e dai suoi alleati rasenta l'orrore. Questa guerra viene perpetuata nell'interesse dello Stato e del capitale, che trae direttamente profitti dalla guerra in Iraq.


Contro la Guerra ed i profittatori della guerra?
Organizzarsi per la Libertà!


La guerra in Iraq è una tragedia che è sempre più evidente a chiunque. La perdita di vite umane e l'enormità delle distruzioni causate dal governo degli USA e dai suoi alleati rasenta l'orrore. Questa guerra viene perpetuata nell'interesse dello Stato e del capitale, che trae direttamente profitti dalla guerra in Iraq, dato che per loro riveste importanza per diverse ragioni. Essa si colloca in una zona di importanza strategica per il predominio geografico e militare nel Medio Oriente. Le risorse naturali dell'Iraq danno la misura di questa importanza, nonostante i costi che a breve termine una guerra potrebbe avere sulla produzione di petrolio. I costi della guerra per lo Stato sono grandi, sia in termini di costi economici che di calo di sostegno in Iraq e nel mondo. Tuttavia la conquista del potere e della ricchezza alimenta la loro guerra.

Questa guerra è priva di senso e non ha giustificazione, ma essa non è sfortunatamente né l'unica né un mero incidente. L'avvento dei governi democratici non ha fermato la guerra. Le guerre sono aumentate di numero, hanno fatto più morti e commesso più atrocità a partire dal parto gemellare del capitalismo e dei governi dal potere centralizzato. Non importa quale regime politico voi vi preferite; democratico, liberale, comunista, socialista, tutti hanno comunque fatte delle guerre. L'unico paese che ha fatto ricorso alle armi nucleari in tempo di guerra è stato un paese democratico (il nostro). Non è fosse vero che la peggiore guerra nella storia, la Prima Guerra Mondiale, aveva avuto l'appoggio dei partiti socialisti europei, e che i governi comunisti hanno fatto guerra ai paesi confinanti per espandere il loro controllo?

Tutto questo accade perché lo Stato tende alla guerra in virtù delle ragioni di potere e di ricchezza. La guerra significa profitti. Questa corsa al profitto induce il capitale ed i governi che esso controlla a spingere verso uno stato di guerra, sia interno che esterno in altre terre. Lo Stato cerca di espandere il suo potere attraverso la conquista di altre nazioni e la soppressione di ipotetiche minacce per la sua ricerca di potere. I governi usano la guerra per mettere a tacere l'insoddisfazione attraverso la diffusione della paura, portando la divisione tra le persone nelle comunità, reprimendo il dissenso. Male che va, la guerra dice alla gente che se tu cerchi di costruire una vita più libera e più giusta, tu ed il posto in cui vivi siete destinati ad essere torturati e distrutti. Nonostante quello che ci viene ripetuto ogni giorno, non è vero che noi non abbiamo il potere per fermare questa guerra ed ogni altra guerra. Non sta nei voti, né nell'attività lobbistica e nemmeno nelle preghiere, la forza che ha fermato le guerre.

La nostra forza sembra debolissima. Ma noi abbiamo veramente la capacità di fermare la guerra, solo col nostro impegno, il nostro denaro, la nostra coerenza. Il nostro governo non potrebbe condurre una guerra a cui noi ci rifiutassimo di partecipare, che rifiutassimo di finanziare e che rifiutassimo di sostenere. Il nostro compito è quello di organizzarci nei luoghi di lavoro e nel territorio per minare queste scelte belliche. Possiamo fare questo rifiutando di produrre e di far circolare le merci che saranno usate per la guerra. Possiamo organizzare scioperi contro le guerre per paralizzare il meccanismo finanziario che alimenta le loro guerre. Organizzandoci insieme possiamo attivare un contro-reclutamento nelle scuole, con i genitori, e nei quartieri. Coloro i quali si rifiutano di andare in guerra, hanno bisogno della nostra solidarietà, così come aiutare i soldati a fare la stessa scelta. Possiamo suscitare la consapevolezza delle cause della guerra e diffondere il dissenso tramite i media di base.


Articolo tratto da "Alternativa Libertaria" di dicembre 2007, foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici.

Scarica "Alternativa Libertaria" in formato PDF qui:

Related Link: http://www.fdca.it

This page has not been translated into Français yet.

This page can be viewed in
English Italiano Deutsch
E

Internazionale | Imperialismo / Guerra | it

Wed 16 Jul, 01:21

browse text browse image

binladensnipershotdead.jpg imageOsama Bin Laden: L'uomo che sapeva troppo 18:09 Thu 09 Jun by Melbourne Anarchist Communist Group 0 comments

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato che le forze speciali USA hanno ucciso Osama bin Laden e altre quattro persone, incluso almeno un membro della sua famiglia. Il mondo non si è certo impoverito con la morte dell'architetto delle atrocità dell'11 settembre 2001 e, visti i suoi standard, bin Laden non può lamentarsi per il trattamento ricevuto. Il problema, comunque, non è questo. [English]

textNATO fuori dall'Afghanistan! 19:37 Thu 17 Apr by Alternative libertaire 0 comments

Lo Stato francese ha scelto la strada della escalation militare in Afghanistan. Non solo si aumenteranno di 1.000 unità le forze sul terreno portandole entro l'estate a 2.700 uomini, ma si manderà un battaglione di 700 soldati in una zona operativa caratterizzata da un'intensità di conflitto superiore a quella dell'area di Kabul dove attualmente è stabilito il quartier generale della task force francese. [ Français ]

textMare Nostrum 23:36 Mon 11 Sep by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

La pace nel Mediterraneo infatti non può contare sulle missioni militari di pace, ma solo sulla rinascita della società civile e sulla ripresa dell'autonomia del movimento dei lavoratori in ogni singolo paese, insieme ad una smilitarizzazione ed al disarmo su tutti i fronti.

textI comunisti anarchici dicono BASTA CON LA GUERRA, BASTA CON LO STATO! 19:06 Tue 04 Oct by Northeastern Federation of Anarchist Communists 0 comments

Gli USA devono andarsene immediatamente dall'Iraq e dall'Afghanistan, così come devono smettere di sostenere Israele. Dare sostegno alla persistente occupazione dell'Iraq è una giustificazione per la persistente imposizione del dominio degli Stati Uniti.

imageDa Kabul a Strasburgo: la NATO è la guerra! Apr 14 by Alternative Libertaire 0 comments

Lo Stato francese, che ha riunito a Strasburgo i capi di Stato della NATO in occasione del vertice di questa organizzazione al servizio delle politiche imperialiste, ha fatto di tutto perché la contestazione non si potesse esprimere. [Français]

imageRiflessioni sull'attuale scontro interimperialista Oct 02 by Pier Francesco Zarcone 0 comments

Lo scenario internazionale si sta obiettivamente annuvolando. All'imperialismo statunitense, sempre più all'attacco a far tempo dalla implosione dell'URSS, si va contrapponendo un nuovo imperialismo russo, che nell'aggressività del primo trova ottimi appigli per dispiegarsi. Il nazionalismo grande-russo grazie a Stalin ritornò alla grande nella società sovietica (ormai tale di nome, ma non più di fatto), e certamente ha patito le più dolorose ferite nel periodo dalla caduta di Gorbaciov fino all'avvento al potere di Putin...

textGli ultimi fuochi di Lisbona Aug 01 by Federazione dei Comunisti Anarchici 0 comments

Questa Europa nasce come creatura politicamente dominata da classi politiche antidemocratiche su mandato del capitale industrial/finanziario. Questa classe politica ha il compito di effettuare una vasta serie di riforme non solo smantellando le conquiste dei lavoratori nel trentennio successivo alla II Guerra Mondiale, ma di creare una situazione di peggioramento riportando il mondo del lavoro in una situazione ancor più grave di quella che vide il nascere dei movimenti di riscossa di coloro che vivono solo potendo dare in affitto la propria forza-lavoro.

imageOsama Bin Laden: L'uomo che sapeva troppo Jun 09 MACG 0 comments

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato che le forze speciali USA hanno ucciso Osama bin Laden e altre quattro persone, incluso almeno un membro della sua famiglia. Il mondo non si è certo impoverito con la morte dell'architetto delle atrocità dell'11 settembre 2001 e, visti i suoi standard, bin Laden non può lamentarsi per il trattamento ricevuto. Il problema, comunque, non è questo. [English]

textNATO fuori dall'Afghanistan! Apr 17 AL 0 comments

Lo Stato francese ha scelto la strada della escalation militare in Afghanistan. Non solo si aumenteranno di 1.000 unità le forze sul terreno portandole entro l'estate a 2.700 uomini, ma si manderà un battaglione di 700 soldati in una zona operativa caratterizzata da un'intensità di conflitto superiore a quella dell'area di Kabul dove attualmente è stabilito il quartier generale della task force francese. [ Français ]

textMare Nostrum Sep 11 FdCA 0 comments

La pace nel Mediterraneo infatti non può contare sulle missioni militari di pace, ma solo sulla rinascita della società civile e sulla ripresa dell'autonomia del movimento dei lavoratori in ogni singolo paese, insieme ad una smilitarizzazione ed al disarmo su tutti i fronti.

textI comunisti anarchici dicono BASTA CON LA GUERRA, BASTA CON LO STATO! Oct 04 NEFAC 0 comments

Gli USA devono andarsene immediatamente dall'Iraq e dall'Afghanistan, così come devono smettere di sostenere Israele. Dare sostegno alla persistente occupazione dell'Iraq è una giustificazione per la persistente imposizione del dominio degli Stati Uniti.

© 2005-2014 Anarkismo.net. Unless otherwise stated by the author, all content is free for non-commercial reuse, reprint, and rebroadcast, on the net and elsewhere. Opinions are those of the contributors and are not necessarily endorsed by Anarkismo.net. [ Disclaimer | Privacy ]