- published: 30 Jan 2012
- views: 1695
Eusebio Castigliano (9 February 1921 – 4 May 1949) was an Italian international footballer who played as a midfielder.
Castigliano played professional club football for Pro Vercelli, Spezia, Biellese and Torino where he was part of the Grande Torino team that won four consecutive league titles.
Castigliano also earned seven caps for Italy between 1945 and 1949, scoring one goal.
On 4 May 1949 Castigliano died in the Superga air disaster.
LA MONETINA DI EUSEBIO CASTIGLIANO
How to pronounce Eusebio Castigliano (Italian/Italy) - PronounceNames.com
Eusebio Castigliano
1945/46 Italy Serie A League Finals Roma 0 - Grande Torino 7
04.05.1949 *04.05.2010_SUPERGA LXI -61° Anniversario GRANDE TORINO
IL GRANDE TORINO: come VOI nessuno MAI !!!
04.05.1949 *04.05.2009_SUPERGA LX -60° Anniversario GRANDE TORINO
superga by luigi coppo
Il Grande Torino - Un reportaje de Josto Maffeo
eusebio cup al toro
Actors: Remo Girone (actor), Claudio Bonivento (director), Claudio Bonivento (writer), Pino Donaggio (composer), Michele Placido (actor), Gaetano Amato (actor), Francesco Venditti (actor), Tosca D'Aquino (actress), Beppe Fiorello (actor), Fabrizio Donati (actor), Massimo Popolizio (actor), Gabriella Pession (actress), Sonia Cilia (miscellaneous crew), Alessandra Mastronardi (actress), Ciro Esposito (actor),
Genres: Drama, Sport,Una magia del mitico Eusebio Castigliano, mediano del Grande Torino.
Audio and video pronunciation of Eusebio Castigliano brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Eusebio Castigliano
Eusebio Castigliano Eusebio Castigliano (* 9.Februar 1921 in Vercelli; † 4.Mai 1949 in Superga) war ein italienischer Fußballspieler, der im Mittelfeld spielte.Er spielte auch siebenmal für die Squadra Azzurra. ✪Video ist an blinde Nutzer gerichtet ✪Text verfügbar unter der Lizens CC-BY-SA ✪Bild Quelle im Video https://www.youtube.com/watch?v=1MSUAKvjFi8
1945/46 Italian Serie A League Finals first round Flaminio stadium, Rome, Italy, April 28, 1946 Roma 0 - Grande Torino 7 (5' Castigliano, 6' Mazzola, 7' Ossola, 8' Ferraris II, 15' Loik, 18' Mazzola, 46' Grezar) the record away win in italian soccer history, one of the many records that still stands set by The Invincibles of Grande Torino, how the legendary record setting Torino team of the 40's (who was also basically the Italy National Team of the era, providing up to 10 starters to the Azzurri) is called in Italy as the ultimate form of respect but sadly after having won their 5th scudetto in a row and set all the most important records of italian soccer that still stands The Invincibles all died at their peak in the Superga air crash tragedy on may 4, 1949, leaving no su...
4 maggio 2010: 61° anniversario Grande Torino. I giocatori in Basilica. Vittime dell'incidente : Giocatori Valerio Bacigalupo Aldo Ballarin Dino Ballarin Emile Bongiorni Eusebio Castigliano Rubens Fadini Guglielmo Gabetto Ruggero Grava Giuseppe Grezar Ezio Loik Virgilio Maroso Danilo Martelli Valentino Mazzola Romeo Menti Piero Operto Franco Ossola Mario Rigamonti Julius Schubert Dirigenti : Arnaldo Agnisetta Ippolito Civalleri Andrea Bonaiuti (organizzatore delle trasferte della squadra granata) Allenatori : Egri Erbstein (HUN) Leslie Lievesley (ENG) Osvaldo Cortina (massaggiatore) Giornalisti : Renato Casalbore (Tuttosport) Renato Tosatti (La Gazzetta del Popolo) Luigi Cavallero (La Stampa) Equipaggio : Pierluigi Meroni Celeste DInca Celeste Biancardi Antonio Pangrazi http://it.wiki...
Omaggio al "Grande Torino", la squadra italiana che è stata la migliore in assoluto. Una squadra amata dagli Italiani e dagli sportivi di tutto il mondo. Non c'è mai più stata una squadra calcistica grande come il Torino di Valentino Mazzola. Il Grande Torino scomparve per sempre nella tragedia di Superga il 4 maggio 1949. Alle ore 17:03. il Fiat G.212 della compagnia aereaALI, siglato I-ELCE, con a bordo l'intera squadra del Grande Torino, si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica di Superga, che sorge sulla collina torinese; le vittime furono 31. L'aereo stava riportando a casa la squadra da Lisbona, dove aveva disputato un incontro amichevole con il Benfica, organizzata per aiutare, con l'incasso, il capitano della squadra lusitana Francisco Ferreira...
Superga 60° Torino 4 maggio 1949 notte - nebbia, pioggia, vento, silenzio laddove 6 ore fa si è sfracellato l'aeroplano che riportava a Torino la più bella squadra di calcio d'Italia. Un pallido, rossastro riverbero illumina ancora palpitando le muraglie della Basilica di Superga. Un pneumatico dell'apparecchio sta ancora bruciando, ma la fiamma cede, tra poco sarà completamente buio. Non è vero! Non è vero! Alcune ore sono passate prima che i torinesi, diciamo gli italiani, uscissero a conoscere nella sua selvaggia crudeltà questa sciagura Vittime dell'incidente : Giocatori Valerio Bacigalupo Aldo Ballarin Dino Ballarin Emile Bongiorni Eusebio Castigliano Rubens Fadini Guglielmo Gabetto Ruggero Grava Giuseppe Grezar Ezio Loik Virgilio Maroso Danilo ...
Superga � la basilica di Torino...posta sull' omonimo colle, domina la citt�; Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi che assediavano Torino nel 1706 Il progetto � del messinese Filippo Juvarra e risale al 1715 ma..se chiedete ad un Torinese � superga?� , un lieve lacrima solcher� il suo viso...e la mente andr� al 4 maggio 1949, alle 17,03....l' aereo che riportava a casa la squadra del Torino calcio , di ritorno da una trasferta amichevole contro il Benfica di Lisbona, si schiant� contro il muraglione situato sul terrapieno dietro la basilica...il tempo era pessimo , le nubi molto basse...l' I-ELCE impatt� tremendamente...perirono tutti...dirigenti , accompagnatori, giornalisti, equipaggio , giocatori...tu...
Fue la mayor tragedia del fútbol, porque aniquiló al mismo tiempo a un equipo glorioso y a la selección nacional de un país: la "Azzurra" de Italia. El 4 de mayo de 1949. A las 17:05, en la ladera de la colina de Superga, frente a la ciudad de Torino (Piemonte, Italia) se estrelló un avión. En él volaba el equipo del Torino A.C., lo que significaba la casi totalidad de la "squadra azzurra". Jugadores, directivos y periodistas regresaban de Lisboa, donde equipo piamontés había encontrado al Benfica. En esa tragedia perdieron la vida 31 personas: 4 tripulantes y 27 pasajeros entre los cuales había 18 jugadores (Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, ...