- published: 19 Aug 2014
- views: 546162
Pasquale Squitieri (born 27 November 1938) is an Italian film director and screenwriter.
Born in Naples, Squitieri graduated in law, then was briefly involved in stage, as author ("La battaglia") and even actor (directed by Francesco Rosi). He made his film debut with Io e Dio, produced by Vittorio De Sica, and, after two spaghetti westerns he signed as William Redfield, he focused on drama films centered on political and social issues. His film Il prefetto di ferro won the David di Donatello for Best Film in 1978.Li chiamarono... briganti!, a film about the brigand Carmine Crocco, was suspended from the cinemas and it is not available on the home video market. Squitieri is the partner of Claudia Cardinale from 1974. His 1980 film Savage Breed was entered into the 12th Moscow International Film Festival.
Claudia Cardinale (born 15 April 1938) is an Italian film actress. She appeared in some of the most acclaimed European films of the 1960s and 1970s, mainly Italian or French, but also in several English films.
Born and raised in Tunis, Cardinale won the "Most Beautiful Italian Girl in Tunisia" competition in 1957, the prize being a trip to Italy which quickly led to film contracts, thanks above all to the involvement of Franco Cristaldi, who acted as her mentor for a number of years and later married her. After making her debut in a minor role with Omar Sharif in Goha (1958), Cardinale became one of the best known actresses in Italy after roles in films such as Rocco and His Brothers (1960), Girl with a Suitcase (1961), The Leopard (1963), Cartouche (1963) and Federico Fellini's 8½ (1963). From 1963, Cardinale became known in the United States and Britain following her role in The Pink Panther opposite David Niven. For several years she appeared in Hollywood films such as Blindfold (1965) opposite Rock Hudson, Lost Command (1966), The Professionals (1966), The Hell with Heroes (1968) and the Sergio Leone epic western Once Upon a Time in the West (1968), a joint US-Italian production, in which she was praised for her role as a former prostitute opposite Jason Robards and Henry Fonda.
Pasquale is a masculine Italian given name and a surname found all over Italy. It is a cognate of the French name Pascal, the Spanish Pascual, the Portuguese Pascoal and the Catalan Pasqual. Pasquale derives from the Latin paschalis or pashalis, which means "relating to Easter", from Latin pascha ("Easter"), Greek Πάσχα, Aramaic pasḥā, in turn from the Hebrew פֶּסַח, which means "to be born on, or to be associated with, Passover day". Since the Hebrew holiday Passover coincides closely with the later Christian holiday of Easter, the Latin word came to be used for both occasions.
The names Paschal, Pasqual, Pascal, Pascale, Pascha, Paschalis, Pascual, Pascoe and Pasco are all variations of Pasquale. The feminine form, rather rare, is Pasquala, Pasqualina, Pascale, Pascalle or Pascalina. As a surname in Italy, Pasquale has many variations found all over the country: Pasquali, Pascale, Pascal, Pascali, Pascalis, De Pascalis, Pasqual, De Pasqual, De Pascal, De Pasquali, Di Pasquale, DiPasquale, Di Pascali, Di Pasquali, De Pasquale, De Pasqualin, De Pasqualis, Pasqualin, Pasqualini, Pasqualino, Pasqualon, Pasqualotto, Pasqualigo, Pasqualetti.
Rissa trash SGARBI - MOSCA - SQUITIERI da BISCARDI
Addio a Pasquale Squitieri, Claudia Cardinale abbraccia la vedova ai funerali (21.02.17)
grazie garibaldi -dobbiamo a te se il nord ci ha schiavizzati---LA VERA STORIA ----
Squitieri e la polemica con Roberto Saviano
CAMORRA * di Pasquale Squitieri DRAM. IT 1972
Intervista a Pasquale Squitieri by Film&Clips;
Il Pentito Pasquale squiteri
WEB TV SINAPSI NEWS: Napoli. I funerali di Pasquale Squitieri
Mirella Mereu Nel film CAMORRA di Pasquale Squitieri 1972
Pasquale Squitieri dice la sua su Salvini - Radio 24
http://www.pupia.tv - Napoli - Si sono volti nella chiesa degli Artisti di Roma i funerali del regista Pasquale Squitieri. Sono arrivate insieme, tenendosi sottobraccio, Claudia Cardinale e la vedova del regista Ottavia Fusco. "L'ho amato per la sua intelligenza, la sua bellezza, la sua cultura, ed era anche molto divertente e un po' pazzo", ha detto Claudia Cardinale rispondendo, serena, ai giornalisti che le chiedevano come fosse nato il loro rapporto, durato quasi trent'anni. "Sono io che l'ho scelto", ha aggiunto l'attrice. Ottavia Fusco ha sottolineato che "Pasquale non è morto di tumore, ne aveva superati due, ma a seguito delle conseguenze di un incidente stradale". La vedova, tra i tanti ricordi, ha quello di una canzone che Squitieri aveva scritto per lei in napoletano: ho por...
poco da descrivere il film parla da solo...
tratto da il "Corriere del Mezzogiorno" In una lunga intervista comparsa sul quotidiano Roma, il regista esprime senza peli sulla lingua le sue opinioni, davvero controcorrente, sulla pellicola tratta dal bestseller di Roberto Saviano, minimizzando anche le minacce ricevute dallo scrittore, liquidandole come «buffonate»: «Penso - spiega nel'intervista rilasciata a Maridì Sessa - che si tratti di avvertimenti fasulli. Chi è veramente preso di mira gira con la scorta, certo, ma ha il veto assoluto di prendere aerei e di frequentare luoghi pubblici perchè potrebbe rappresentare pericolo per sè e per gli altri». Insomma, secondo il regista, l'autore del bestseller Gomorra sarebbe andato a Cannes con la scorta «probabilmente per fare un po' di show».
REGIA: Pasquale Squitieri ATTORI: Fabio Testi, Jean Seberg, Raymond Pellegrin, Lilla Brignone, Charles Vanel, Germana Carnacina, Ugo D'Alessio, Paul Muller, Enzo Turco, Salvatore Puntillo, Marcello Filotico, Alberto Farnese, Nino Vingelli, Leopoldo Mastelloni MIRELLA MEREU REGIA: Pasquale Squitieri ATTORI: Fabio Testi, Jean Seberg, Raymond Pellegrin, Lilla Brignone, Charles Vanel, Germana Carnacina, Enzo Cannavale, Ugo D'Alessio, Paul Muller, Enzo Turco, Salvatore Puntillo, Marcello Filotico, Alberto Farnese, Nino Vingelli, Leopoldo Mastelloni MIRELLA MEREU
Intervista a Pasquale Squitieri by Film&Clips Connect with Film & Clips here: Facebook: https://www.facebook.com/FilmClips-1716901998587585 Twitter: https://twitter.com/filmandclips Download our App here: https://itunes.apple.com/it/app/film-clips/id1142643423?mt=8 Film & Clips offers a wide selection of FREE & LEGAL movie content on Youtube: full movies, clips, documentaries, short movies, trailers from all around the world in different languages and subtitles. Don't miss our vast array of genres: horror, adventure, drama, comedy, cult and b-movies, spaghetti western, Italian cult movies all free in streaming on our channel.
Il video è di proprietà di SINAPSI NEWS qualsiasi riproduzione INTERA oppure PARZIALE, verrà segnalata immediatamente a YouTube per la rimozione. I servizi, le riprese e la regia sono a cura di Massimo Pacilio -Testata giornalistica on-line iscritta presso il Tribunale di Napoli AL N. 31 del 18 Maggio 2016. -Editore: Sinapsi Labs -Direttore Responsabile Roberto Esse
Mirella Mereu Nel film CAMORRA di Pasquale Squitieri (https://www.youtube.com/watch?v=uMFuCzktEBg ) interpreta: Donna Carmela, debitrice di Don Ciccillo
Risposta Di Pasquale Squitieri agli insulti di Matteo Salvini contro i Napoletani - Radio 24 - La Zanzara - Giuseppe Cruciani
REGIA: Pasquale Squitieri ATTORI: Fabio Testi, Jean Seberg, Raymond Pellegrin, Lilla Brignone, Charles Vanel, Germana Carnacina, Ugo D'Alessio, Paul Muller, Enzo Turco, Salvatore Puntillo, Marcello Filotico, Alberto Farnese, Nino Vingelli, Leopoldo Mastelloni MIRELLA MEREU REGIA: Pasquale Squitieri ATTORI: Fabio Testi, Jean Seberg, Raymond Pellegrin, Lilla Brignone, Charles Vanel, Germana Carnacina, Enzo Cannavale, Ugo D'Alessio, Paul Muller, Enzo Turco, Salvatore Puntillo, Marcello Filotico, Alberto Farnese, Nino Vingelli, Leopoldo Mastelloni MIRELLA MEREU
Azione. Movimento. Dinamismo. Tre termini per definire l'estetica del cinema di Pasquale Squitieri. Impegno e denuncia civile. Due parole per sintetizzare l'etica dei suoi film. Procuratore legale, giornalista pubblicista, studioso di diritto penale e sociologia criminale, Squitieri sceglie la via del teatro ed esordisce come attore per la regia di Francesco Rosi (1963) e come autore (La battaglia, Spoleto 1968). Debutta nel cinema con un film prodotto da Vittorio De Sica, Io e Dio (1969), opera polemica e di denuncia civile che anticipa le tematiche dei suoi film successivi. Come altri autori, si lascia coinvolgere dalla sfida linguistica del "western all'italiana" lanciata da Sergio Leone, con due pellicole di pregevole fattura (Django sfida Sartana, 1969, e La vendetta è un piatto che ...
I Guappi - Film Completo by Film&Clips di Pasquale Squitieri. Con Fabio Testi, Claudia Cardinale, Franco Nero, Rita Forzano. 130 min. - Italia 1974 Nicola, ragazzo di provincia trovatello, dopo un periodo di riformatorio, si stabilisce a Napoli con l'intenzione di studiare appena possibile da avvocato. Messosi a giocare nella zona di Don Gaetano detto "Core 'e fierro", si scontra inizialmente con lo stesso, ne diviene però amico ed è presentato, nonché garantito a Don Antonio, detto "Prence" che lo dichiara "picciotto onorato". In tal modo Nicola può concedersi dignità da guappo e, dietro mediazione di Don Gaetano. Connect with Film & Clips here: Facebook: https://www.facebook.com/FilmClips-1716901998587585 Twitter: https://twitter.com/filmandclips Download our App here: https://itunes...
La Zanzara sotto attacco per aver ospitato l'intervento di Leopoldo Mastelloni https://www.youtube.com/watch?v=46WtCbs-S5c e di Angelo da Lucca http://youtu.be/L4-w1vMXbz8?t=20m24s Al min. 3:23, il regista Pasquale Squitieri difende la sua città. Al min. 12:38 Rocco da Napoli. Al min. 13:58 Nicola da Napoli. Al min. 16:30 Luigi dalla provincia di Napoli. Al min. 18:44 Renzo da Treviso. Dalla diretta video de La Zanzara (Radio24) del 19 dicembre 2014. Gli zanzariani del Riccardo da Roma Fans Club sono in questo gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/163516273807232/ Dal 5 ottobre 2015, i contenuti multimediali de La Zanzara sono disponibili sul sito ufficiale lazanzara.radio24.it
Un film di Pasquale Squitieri. Con Fabio Testi, Claudia Cardinale, Franco Nero, Rita Forzano 130 min. - Italia 1974. In this period piece set in Italy, Nicola Bellizzi dreams of becoming a lawyer. However, when he seeks the reason that people are reluctant to help him in his goals, he discovers that some of his blood relations are high-ranking members of the Mafia. He tries to break away from his family obligations, but falls into a life of crime and violence.
di Pasquale Squitieri. Con José Torres, Salvatore Billa, Sandra Palladino, Anna Orso. 80 min. - Italia 1970. Parroco di un misero villaggio di montagna, Don Paolo cerca di educare i suoi fedeli ad essere autenticamente cristiani, a non confondere la religiosità con le pratiche superstiziose. Costretto da un'improvvisa malattia a restare in casa di un pastore, Giacomo, da cui s'era recato in visita, scopre che la figlia di questi, Anna, si è innamorata di lui. Sentendo di ricambiare i suoi sentimenti, ma obbligato, al tempo stesso, dal voto di castità, si reca, per essere illuminato, dal Vescovo, ma fugge sentendolo estraneo e inaccessibile, prima ancora di avergli parlato. Tornato al villaggio e accusato da Giacomo di avergli sedotta la figlia, Don Paolo sottrae la ragazza ad una strega,...
aka Death's Dealer aka La vendetta è un piatto che si serve freddo di Pasquale Squitieri. Con Klaus Kinski, Leonard Mann, Ivan Rassimov, Enzo Fiermonte. Western, durata 98 min. - Italia 1971
Oggi ci lascia Pasquale Squitieri, un regista autentico, a volte contestato. Una personalità forte, uno sguardo sensibile sul mondo. Vi proponiamo un omaggio con parti dell'intervista di Francesco D'Ascenzo. Una delle tante testimonianze dell'archivio video ERA DEA.
(Agenzia VISTA) - Napoli, 21 Febbraio 2017 - L''addio a Pasquale Squitieri, il regista napoletano scomparso all'età di 79 anni. La funzione si è svolta nella parrocchia di Santa Maria dei Vergini, nel cuore del Rione Sanità, la stessa cappella dove Squitieri venne battezzato. In Chiesa sedute in prima fila c'erano Claudia Cardinale, ex moglie da cui ha avuto anche una figlia, e la vedova Ottavia Fusco. In tanti hanno partecipato alla funzione per rendere l'ultimo omaggio al regista. AltrimondiNews
(Agenzia VISTA) - Napoli, 21 Febbraio 2017 - L''addio a Pasquale Squitieri, il regista napoletano scomparso all'età di 79 anni. La funzione si è svolta nella parrocchia di Santa Maria dei Vergini, nel cuore del Rione Sanità, la stessa cappella dove Squitieri venne battezzato. In Chiesa sedute in prima fila c'erano Claudia Cardinale, ex moglie da cui ha avuto anche una figlia, e la vedova Ottavia Fusco. In tanti hanno partecipato alla funzione per rendere l'ultimo omaggio al regista. AltrimondiNews
Pasquale Squitieri è ritornato nella sua amata Napoli. Morto nella capitale sabato scorso, la salma del regista è stata accolta da una folla commossa alla Parrocchia di Santa Maria dei Vergini alla Sanità. Proprio lì dove 78 anni fa fu battezzato. "Un cordone mai spezzato con Napoli, la commozione in questo momento è tanta" ha detto Ottavia Fusco, moglie di Pasquale Squitieri. "La commozione di questo momento - ha affermato - è sentire che c'è davvero una grande anima di Napoli che lo sta abbracciando e lo sta accompagnando fino all'ultimo. Ringrazio la città che lui amava tanto. Napoli non ha mai smesso di amare mio marito - ha aggiunto - così come non ha mai smesso lui di amare questa città. Sono felice che ora sia qui dove è nato - ha concluso - in questo quartiere che ha raccontato c...
Claudia Cardinale, premiata con Pasquale Squitieri nell'ambito della rassegna "Primo Piano sull'Autore" diretta da Franco Mariotti, racconta un paio di aneddoti sulla sua partecipazione a Fitzcarraldo (Werner Herzog, 1982). Intervista di Emanuele e Daniele Carioti. Musica di sottofondo: Licensor's Author Username: AlexPaul-second Licensee: The bearer Item Title: Noir Jazz Item URL: http://audiojungle.net/item/noir-jazz/9911670 Item ID: 9911670 Item Purchase Code: FREE Purchase Date: 2016-06-27 08:48:31 UTC
Sono riuscito finalmente a guardare in modo cristiano e senza interruzioni i video dei tuoi incontri veneziani. Su tutti spicca naturalmente il grande Squitieri. Io non l'avevo mai troppo considerato nel passato, nella mia giovinezza cinefila. Se non per il fatto di aver sposato l'attrice italiana piu' bella e sensuale di quegli anni. Claudia Cardinale. Per la verita' qualche anno dopo mi era capitato di vedere il prefetto di ferro e mi era piaciuto... Ho notato che con il passare del anni ( questo e' il terzo?) tu e Pasquale avete raggiunto un notevole affiatamento. A parte gli scherzi, mi e' piaciuto il montaggio con le musiche, le immagini della laguna e, naturalmente i contenuti; quello che dice Squitieri. La forza di quello che dice e' nel lusso che Squitieri si concede con te, forse ...
Claudia Cardinale è arrivata a Bari per la lezione di cinema che terrà domani mattina ai ragazzi nell'ambito del Bifest, catturando l'attenzione della platea del teatro petruzzelli nella serata dell'anteprima del film del marito Pasquale Squitieri. http://www.antennasud.com
Joe Dallesandro stars in this 1975 Italian crime flick directed by Pasquale Squitieri. It also features his then girlfriend Stefania Casini whom American fans will recongize as Rubinia, the middle sister in Blood for Dracula. This film was one of the better Italian films he made.
Servizio e interviste di Laura Damiola - Claudia Cardinale a Cannes -- Premio alla carriera Claudia Cardinale ha ricevuto all'Italian Pavilion del Festival di Cannes il premio alla carriera del Sicilian Film Festival di Miami Beach. A renderle omaggio il Presidente del Festival Emanuele Viscuso e il Direttore Artistico Salvo Bitonti. Abbiamo incontrato l'attrice e ci siamo fatti raccontare l'importanza del premio ricevuto e quali sono stati i suoi più grandi maestri. Con lei c'era anche il regista e sceneggiatore napoletano Pasquale Squitieri.