- published: 09 Jul 2012
- views: 45552
4:07

Wonderful Istria
The heart-shaped peninsula reaching deep into the clear blue waters of the Adriatic Sea is...
published: 09 Jul 2012
Wonderful Istria
The heart-shaped peninsula reaching deep into the clear blue waters of the Adriatic Sea is a hidden garden of beauty which opens the door to the sunny and warm Mediterranean. Come and travel through it without hesitation, and the holiday of your dreams will become reality.
Multicultural and hospitable, this is an area where wide-ranging diversities have come together to form a happy union. Istria's crystal clear sea, clean shores and ports, its lively fishing boats and teeming narrow stone streets exude the true charm of the Mediterranean. Small, picturesque medieval towns perched on the peaks of its hills emanate the peace and gentleness of landscapes that irresistibly evoke the most beautiful parts of Tuscany or Provence.
More info: http://croatia.hr/en-GB/Destinations/Regions/Cluster/Istria?ZHNcNixwXDQy
Find us on Facebook: http://www.facebook.com/croatia.hr
- published: 09 Jul 2012
- views: 45552
9:55

ISTRIA AND DALMAZIA ARE ITALIAN
Voglio dedicare questo semplice video a tutti coloro che sono morti, hanno lottato e ancor...
published: 03 May 2009
ISTRIA AND DALMAZIA ARE ITALIAN
Voglio dedicare questo semplice video a tutti coloro che sono morti, hanno lottato e ancora oggi lottano per l'Italianità delle terre redenti orientali.
RITORNEREMO!
p.s. Un caro saluto ad un mio amico fiumano Hellcat3! Il quale mi ha passato del materiale grafico e alcune foto su Pola e Fiume, più visibili nella versione completa del video.
I wanna dedicate this simple video to people that died, that fought and are still fighting for italian culture of Istria, Fivme and Dalmazia.
WE'LL COME BACK!
ATTENZIONE: QUESTA è UNA VERSIONE BREVE DEL VIDEO! CON MENO FOTO ED IMMAGINI E CON UNO SCORRIMENTO PIù VELOCE. LA VERSIONE COMPLETA POTETE TROVARLA QUI: http://megavideo.com/?v=518CBZ70
ATTENTION: This is the Short version of this video, with less images and faster running, you can find the full version here: http://megavideo.com/?v=518CBZ70
Chiedo scusa per gli errori di battitura!
- published: 03 May 2009
- views: 18215
6:42

Unforgettable South Istria
kroatien croatia hrvatska croatie chorwacja chorvatsko kroatië istrien istria istra pula p...
published: 27 Feb 2011
Unforgettable South Istria
kroatien croatia hrvatska croatie chorwacja chorvatsko kroatië istrien istria istra pula pola medulin fazana vodnjan dignano summer sommer estate léto lato vacation vacanza vakantie wakacje dovolená počitnice vacances
- published: 27 Feb 2011
- views: 5015
2:46

Rovinj, Croatia: Istria's Old World Oasis
Like the rest of the Croatian coast, Rovinj was part of the Venetian Empire for centuries....
published: 15 Jun 2011
Rovinj, Croatia: Istria's Old World Oasis
Like the rest of the Croatian coast, Rovinj was part of the Venetian Empire for centuries. And Istria remained part of Italy until after WWII. That's why this region is enthusiastically bi-lingual and an engaging mix of Croatia and Italy. For more information on the Rick Steves' Europe TV series — including episode descriptions, scripts, participating stations, travel information on destinations and more — visit http://www.ricksteves.com.
- published: 15 Jun 2011
- views: 33925
4:08

Istria (Croatia)
Istria is a beautiful region of Croatia! Beautiful old, small villages as you pass that co...
published: 16 Jan 2012
Istria (Croatia)
Istria is a beautiful region of Croatia! Beautiful old, small villages as you pass that coastline from Italy to Slovenia to Croatia. Everywhere you can spot harbours with yachts, churches, cathedrals, palaces,... with lot's of ancient roman influences. The amphiteatre in Pula is a must see!
Check out my other videos too!
http://www.youtube.com/watch?v=VTVTmeSgmZo
http://www.youtube.com/watch?v=gxnFahEgOkw
http://www.youtube.com/watch?v=aZArlGIC3P8
http://www.youtube.com/watch?v=Nlu4FOrRckE
Thanks for watching!
Like and post comments please!
Mr Tourist 2000
- published: 16 Jan 2012
- views: 5010
6:55

Scene tratte dal film documentario "Magna Istria" - Premio EIFF 2011
"MAGNA ISTRIA" - Regia di Cristina Mantis
PREMIO EPIZEPHIRY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2...
published: 09 Jun 2011
Scene tratte dal film documentario "Magna Istria" - Premio EIFF 2011
"MAGNA ISTRIA" - Regia di Cristina Mantis
PREMIO EPIZEPHIRY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011 come miglior film Documentario.
E' il racconto di un viaggio verso l'Istria alla ricerca di un' antica ricetta istriana.
Francesca, giovane donna torinese, nipote di esuli istriani, ha perso il libro di ricette della nonna nel quale si trova, tra le altre, quella ormai introvabile de "Il Castello di Croccante". Parte così alla ricerca della ricetta e nel tentantivo di ricomporre l'intero libro della nonna, di ricetta in ricetta, si sposta in lungo e in largo per l'Italia, fino a ritrovarsi nella meravigliosa terra d'Istria, a fare un giro nella sua storia dolorosa e controversa.
Attraversando frontiere fisiche ed emotive Francesca verrà a contatto con l'avvicendarsi delle tragedie dell'esodo e delle foibe e con le persone che ne sono state vittime, siano esse "andate o rimaste", ed è attraverso il cibo che troverà un terreno di dialogo e comunanza. Il suo sguardo ci conduce in una terra bellissima dalle tradizioni gelosamente conservate, quanto più le memorie sembrano perdute o disconosciute. Scopriremo i suoi spettacolari paesaggi, le sue cucine tipiche, i suoi mercati e sarà l'essenza vitale intrinseca della materia cibo che restituirà nutrimento alle identità annientate e ai ricordi ossessivi e mai affrancati.
Percorrendo un suo personale cammino, che in qualche modo la spingerà a confrontarsi anche con la propria identità irrisolta, si troverà alla fine di fronte ad un momento di riconciliazione indefinibile e inaspettato.
- published: 09 Jun 2011
- views: 2565
2:28

Istria nemzetközi gyorsvonat érkezik Tatabánya állomásra
A vonat Budapest Keleti pályaudvartól Puláig közleketik. Közvetlen belföldi kocsik a vonat...
published: 04 Jul 2012
Istria nemzetközi gyorsvonat érkezik Tatabánya állomásra
A vonat Budapest Keleti pályaudvartól Puláig közleketik. Közvetlen belföldi kocsik a vonat elején, még a Pulába közlekedő nemzetközi vonatrész a vonat végén található. A vonat összeállítása:Gysev 1116, By (8), Wlab=hálókocsi, Bc=fekvőhelyes kocsi, Gosa ABmz vagy Bmz vagy DWA Bvmz=fülkés ülőkocsi is előfordulhat, a vonat végén kerékpárszálító kocsi is közlekedik Ds vagy Dms kocsi. A vonatra érdemes helyjegyet váltani, mert belföldi utasok is beszemtelenkednek a nemzetközi részbe.
- published: 04 Jul 2012
- views: 405
3:00

Chorwacja Istria - czerwiec 2009
Wariacki wypad w pogoni za słońcem :) czyli Karolina, Asia, Agnieszka, Paweł oraz TDi z cz...
published: 11 Jul 2009
Chorwacja Istria - czerwiec 2009
Wariacki wypad w pogoni za słońcem :) czyli Karolina, Asia, Agnieszka, Paweł oraz TDi z czerwonym "i" w Chorwacji :)
- published: 11 Jul 2009
- views: 5163
14:18

Chorwacja 2011 lipiec - sierpień, Istria oraz Crikvenica
Film z pobytu w Chorwacji na Istrii oraz miasteczku Crikvenica nagrany w lipcu i sierpniu ...
published: 29 Oct 2011
Chorwacja 2011 lipiec - sierpień, Istria oraz Crikvenica
Film z pobytu w Chorwacji na Istrii oraz miasteczku Crikvenica nagrany w lipcu i sierpniu 2011 roku. Pomimo szczytu wakacji pogoda była zmienna jednak temperatura szczególnie będąc na plaży była bardzo wysoka.
Więcej informacji na :
Zapraszamy !
- published: 29 Oct 2011
- views: 1166
2:44

Istria propozycje - CASAMUNDO
Zaisnpirujcie się Państwo naszymi pięcioma, niepowtarzalnymi i wyjątkowymi miejscami wypoc...
published: 29 Sep 2011
Istria propozycje - CASAMUNDO
Zaisnpirujcie się Państwo naszymi pięcioma, niepowtarzalnymi i wyjątkowymi miejscami wypoczynkowymi w Istrii! W tak zwanej Błękitnej Istrii, odkryją urlopowicze aż 450 kilometrów wybrzeża poprzecinanego w niektórych miejscach pięknymi, malowniczymi zatokami. Zachwycą Państwa plaże żwirowe, opływane przez krystaliczne wody Morza Adriatyckiego. W centrum zielonej Istrii czekają na Państwa gaje oliwne, plantacje winorośli i malownicze górskie wioski. Największym i najulubieńszym celem podróży w regionie jest miasto Pula a także Umag, Porec i Rabac. Istria słynie z 2600 słonecznych godzin w roku i jej wybrzeże należy dzięki temu do jednego z najsłoneczniejszych wybrzeży w obrębie Morza Śródziemnego. Lato jest tu suche i gorące a zima wilgotna i łagodna.
Z naszej oferty 150.000 obiektów wakacyjnych ponad 4.300 znajduje się w Istrii. Już teraz mogą Państwo szybko, korzystnie i bezpiecznie zarezerwować wymarzony domek letniskowy na http://www.casamundo.pl/chorwacja/istria/
- published: 29 Sep 2011
- views: 23209
2:54

The best of Istria Croatia
http://www.croatianvillasforsale.co.uk/ Istria Croatia, also sometimes known as the 'The C...
published: 02 Aug 2011
The best of Istria Croatia
http://www.croatianvillasforsale.co.uk/ Istria Croatia, also sometimes known as the 'The Croatian Tuscany', has many beautiful landscapes be they on the coast around towns such as Pula, Porec and Rovinj - or around inland rural villages such as Medulin, Oprtalj, Pazin and Buzet. Looking at a map of Istria you will see that the region juts out into the Adriatic sea and therefore is virtually surrounded by water. Visit Istria and you will experience many wonderful sights that will catch your eye such as medieval hilltop villages populated with characteristically Istrian dwellings and Croatian properties, vineyards producing world class wines, glorious countryside famous for its truffles and of course a coastline to suit all tastes.
Thank you to:
Brch
MasonicStage
Mountman
Rocky031
on www.Skyscrapercity.com and
Mario Fajt
Remus Pereni
oksidor
on www.Flickr.com for providing us with such beautiful photos.
- published: 02 Aug 2011
- views: 10370
24:09

ISTRIA (ora Croazia e Slovenia) - Storia dell'Istria e della sua gente - 1/4
Storia dell'Istria italiana (ex Iugoslavia e ora Croazia e Slovenia) dal dopo IIa guerra m...
published: 07 Feb 2013
ISTRIA (ora Croazia e Slovenia) - Storia dell'Istria e della sua gente - 1/4
Storia dell'Istria italiana (ex Iugoslavia e ora Croazia e Slovenia) dal dopo IIa guerra mondiale. PARTE 1 di 4 (da pubb.ne RAI - lingua italiana).
By Gianni & Giuli (Albona).
************
Un ricordo del prof. GUIDO MIGLIA che appare spesso in questo documentario, a cura di : Elvio Guagnini su Il Piccolo del 22 febbraio 2009.
PARTE 1
- Addio a Guido Miglia: raccontò l'Istria senza odio. (UN POLESANO DOC! - Uno dei più grandi cantori della cività Istriana! Lo possiamo ascoltare e ammirare in questo documentario qui pubblicato.. n.d.r).
- È morto a Trieste lo scrittore Guido Miglia. Originario di Pola era arrivato ormai al traguardo dei novant'anni, essendo nato nel 1919.
Nato nel 1919, aveva diretto l'«Arena di Pola» collaborato con l'«Avanti» e pubblicato libri.
Il suo congedo - in questi giorni - è stato discreto come la sua vita. Una vita intensa, non facile, in ogni caso appassionata in tutti i suoi momenti. Guido Miglia era nato a Pola nel 1919. Insegnante elementare dall'ottobre 1937, quando ottenne la prima nomina a "maestro di scuola" in un villaggio sperduto "nel cuore dell'Istria croata, di cui allora ignoravo tutto" si era laureato nel 1942 a Urbino, in materie letterarie, con Carlo Bo con una tesi sulle "Novelas ejemplares di Cervantes".
Ricercato in quanto antifascista, dovette abbandonare a Pola, dove tornò nel 1945 per dirigervi "L'Arena di Pola", giornale del Comitato di Liberazione Nazionale dal luglio 1945 alla firma del trattato di pace (febbraio 1947). Contrario all'annessione alla Jugoslavia dell'Istria occidentale, abbandonò Pola con l'esodo, dopo la firma del trattato. A Trieste, fu insegnante e preside di scuole medie superiori. Nel 1954, fu tra i fondatori della rivista politico-culturale "Trieste", che diresse fino al 1959. Collaborò alla "Voce libera", all'"Avanti!", al "Piccolo", alla Rai (con trasmissioni molto popolari come "Voci e volti dall'Istria"). Molte le sue pagine, dedicate all'Istria: da "Bozzetti istriani" (1959; vincitore del Premio Settembrini, presieduto da Aldo Palazzeschi) a "Le due Istrie" (1968, in "Quassù Trieste"), da "Le nostre radici" (1969) a "Dentro l'Istria. Diario 1945-1947" (1973) a "Istria-I sentieri della memoria" (1990) a "L'Istria una quercia" (1997).
Dopo il suo ritiro dall'attività professionale, Miglia aveva continuato quella pubblicistica e - pur avendo alle spalle una storia tanto dolorosa quanto intensa e rilevante - aveva preferito rimanere in disparte e scrivere perché gli altri sapessero e meditassero su eventi dei quali era stato protagonista. (fine parte prima - SEGUE)
- published: 07 Feb 2013
- views: 172
2:14

Ultima frontiera - Ritorno in Istria
Artista: Ultima Frontiera
Titolo: Ritorno in Istria
Testo:
Colmiamo le coppe di freschi ...
published: 10 Jan 2013
Ultima frontiera - Ritorno in Istria
Artista: Ultima Frontiera
Titolo: Ritorno in Istria
Testo:
Colmiamo le coppe di freschi pensieri, lanciamo nel cielo i nostri cuori neri
Colmiamo le coppe di dolci emozioni, dei volti più cari, di sogni e canzoni
Versiamo per terra i ricordi amari, lacrime mai piante da riempire i mari
Leviamo le coppe al fratello che va, giammai il nostro affetto lo abbandonerà!
Stendiamo il suo corpo su un letto di fuoco, la notte rifulge trapunta di croco
Gridiamo il suo nome, affidiamolo al vento, lo sussurrerà dolcemente in ogni silenzio
Il nome risuona tra i boschi ed il mare, la terra fremente lo sta ad ascoltare
E l'Istria sorride coi suoi mille fiori dai colli alle acque ravviva i colori!
Di rosso e di azzurro la madre si adorna, festeggia suo figlio che da lei ritorna
Le voci dei padri sussurrano in Istria, dobbiamo far festa perché torna Cristian Pertan
Risuoni l'annuncio a Pizudo ed Umago, a Buje, a Rovigno, a Fiume, a Pirano
A Pola, a Cittanova, ad Abazia, a Pisino, Parenzo, Montona, fino in Ciceria!
Milioni di voci sussurrano in Istria, bisogna far festa, è tornato Cristian Pertan!
Diritti di proprietà dei rispettivi autori © Ultima Frontiera
- published: 10 Jan 2013
- views: 151
Youtube results:
4:21

ORECCHIE DELL'ISTRIA
Sui gradini di roccia che dividono la Ciceria dall'istria slovena si aprono le così dette ...
published: 24 Feb 2013
ORECCHIE DELL'ISTRIA
Sui gradini di roccia che dividono la Ciceria dall'istria slovena si aprono le così dette orecchie dell'istria, enormi anfratti. Zona ricca di suggestioni e leggende.
Il brano iniziale è un canto della Ciceria da me registrato anni fa a Stridone in occasione di un incontro tra cantori istriani.
- published: 24 Feb 2013
- views: 71
2:46

Ultima frontiera - Ritorno in Istria [Video musicale]
Video musicale NON UFFICIALE della canzone "Ritorno in Istria" degli Ultima frontiera (con...
published: 06 Jun 2012
Ultima frontiera - Ritorno in Istria [Video musicale]
Video musicale NON UFFICIALE della canzone "Ritorno in Istria" degli Ultima frontiera (con Nello dei Non Nobis Domine), tratto dall'album "Non conforme".
Riascolta questa e tante altre canzoni della "musica alternativa" su:
http://cuorineri.altervista.org/ o http://www.livestream.com/cuorineriwebtv
Sosteniamo la loro musica ed acquistiamo i loro CD!
TESTO:
Colmiamo la coppa di freschi pensieri
Lanciamo nel cielo i nostri cuori neri
Colmiamo la coppa di dolci emozioni
Dei vólti più cari, di sogni e canzoni
Versiamo per terra i ricordi amari
Lacrime mai piante da riempire i mari
Leviamo le coppe al fratello che va
Giammai il nostro affetto lo abbandonerà
Stendiamo il suo corpo su un letto di fuoco
La notte rifulge trapunta di croco
Gridiamo il suo nome, affidiamolo al vento
Lo sussurrerà dolcemente in ogni silenzio
Il nome risuona tra i boschi ed il mare
La terra fremente lo sta ad ascoltare
E l'Istria sorride coi suoi mille fiori
Dai colli alle acque ravviva i colori
Di rosso e d'azzurro la Madre si adorna
Festeggia suo figlio che da Lei ritorna
Le voci dei Padri sussurrano in Istria
Dobbiamo far festa, perché torna Cristian
Risuoni l'annuncio a Pizudo ed Umago,
A Buje, a Rovigno, a Fiume, a Pirano,
A Pola, a Cittanova, ad Abazia,
Pisino, Parenzo, Montona, fino in Ciceria
Milioni di voci sussurrano in Istria
Bisogna far festa, è tornato Cristian
(dedicata a Cristian Pertan)
- published: 06 Jun 2012
- views: 3650
22:57

ISTRIA (ora Croazia e Slovenia) - Storia dell'Istria e della sua gente - 3/4
(22 minuti) - Storia dell'Istria italiana (ex Iugoslavia e ora Croazia e Slovenia) dal dop...
published: 11 Feb 2013
ISTRIA (ora Croazia e Slovenia) - Storia dell'Istria e della sua gente - 3/4
(22 minuti) - Storia dell'Istria italiana (ex Iugoslavia e ora Croazia e Slovenia) dal dopo IIa guerra mondiale. PARTE 3 di 4 (da pubb.ne RAI - lingua italiana).
By Gianni & Giuli. (Albona)
Un ricordo del prof. GUIDO MIGLIA che appare spesso in questo documentario, a cura di : Elvio Guagnini su Il Piccolo del 22 febbraio 2009.
PARTE 3 E FINE
Ma aveva anche voluto documentare la resistenza del dialetto istriano-veneto, la sua diffusione anche presso i giovani e i nuovi venuti, la necessità di tenere vivo il filo resistente del rapporto con quel mondo, in modo aperto, senza rancori. Secondo Miglia, il problema dell'Istria - come ebbe a ribadire più volte - doveva essere posto, ora, «non in termini nazionalistici, ma con un respiro europeo». Una «prospettiva per l'Istria - scriveva -, oltre i confini, in un'Europa più tollerante e più intelligente , è data proprio dalla forza della lingua italiana, che permane oltre tutte le vicende sconvolgenti di questi decenni». Il segno, questo, «più profondo e duraturo di una tradizione, di un costume di vita, di una civiltà» ("Le nostre radici"). Era sua profonda convinzione (come scriveva in "Dall'incomunicabilità alla convivenza", "La battana", settembre-dicembre 1990) che un popolo che «abbia consapevolezza della propria identità» deve essere capace, «senza odiare nessuno», di portare avanti, «con pazienza e tenacia, i frutti della propria civiltà, specialmente quando sono così complessi e così ricchi come i nostri, in quest'arco splendido dell'Adriatico». (Fine)
(di Elvio Guagnini su Il Piccolo del 22 febbraio)
- published: 11 Feb 2013
- views: 81